Scritto da Patrizia Lo Turco e Luigi Prestipino
MILAZZO. Il Museo del Mare ideato da Carmelo Isgrò è un luogo magico. Un salone espositivo dove realtà e fantasia si intrecciano regalando emozioni uniche. Quelle che abbiamo provato noi redattori del giornale ComuniCare durante la nostra visita al Castello di Milazzo. Ad accoglierci è lui, Carmelo, direttore del Museo e la persona che negli ultimi due anni ha dedicato ogni singolo giorno della sua vita a questo progetto.
Leggi tutto: Museo del Mare, l’emozione che sprigiona il Capodoglio Siso
A tutti ama dire che lei è una libraia. Una di quelle vere. Una di quelle che in questo lavoro ci mette tantissima passione. Ed è una cosa che si nota subito appena entri nella sua libreria. E soprattutto quando ascolti le sue parole. Tante e tutte piene di carisma.
«Piangete, lasciatevi andare, non rimpiangete mai nulla». Il messaggio che Catena Fiorello lancia tramite il suo libro è forte. Forte e commovente come sono state le sue parole durante la presentazione a Milazzo del suo libro “Tutte le volte che ho pianto”.
Intervistare Catena Fiorello per noi giornalisti di ComuniCare non è stato facile. Ad accoglierla a Palazzo D’Amico c’era un fiume di gente che chiedeva il suo autografo, che voleva parlare con lei che cercava in tutti i modi di scattare foto. Poi la sua idea. “Intervistatemi mentre firmo i libri”. E quello che è venuto fuori è questa intervista simpatica, diretta, spontanea.
Leggi tutto: Catena Fiorello a Milazzo, «Per riuscire a sorridere bisogna saper piangere»