MILAZZO. «Io non faccio il fotografo, io sono un fotografo». Giovanni Puliafito si presenta così. Senza grandi giri di parole. Diretto e preciso esattamente come sono i suoi scatti. Lui uno dei professionisti più conosciuti dell’hinterland milazzese ha trascorso un pomeriggio con noi redattori di ComuniCare per discutere e svelarci i trucchi del mestiere. Una lezione che abbiamo seguito a Palazzo D’Amico e che ha preceduto un susseguirsi di foto che abbiamo scattato sotto la sua supervisione.
Leggi tutto: Giovanni Puliafito: «Fotografi si nasce, bravi si diventa»
BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Due chiese per raccontare Barcellona. Il 24 giugno e 15 luglio la nostra macchina fotografica ha puntato il suo obiettivo su due dei luoghi sacri più importanti della cittadina tirrenica. Tutti insieme abbiamo visitato le chiese di San Sebastiano, patrono di Barcellona festeggiato il 20 gennaio, e San Giovanni. Due pomeriggi piacevoli che ci hanno dato l’opportunità di vedere queste strutture sotto una prospettiva diversa. Il nostro intento, infatti, era quello di fotografare nel dettaglio gli angoli più belli di queste chiese. Siamo riusciti come potete vedere ad immortalare tutti i particolari che rendono queste strutture importanti sotto l’aspetto architettonico. Nelle nostre foto potete ammirare le vetrate da dove, in alcuni momenti delle giornate, entrano raggi di luce incantevoli. Ma abbiamo anche fissato l’attenzione sulle statue di San Sebastiano, Sant’Antonio, l’Immacolata ma anche diversi affreschi che raffigurano gli apostoli e scene raccontate nel vangelo.
Leggi tutto: Due chiese e venti scatti per raccontare Barcellona
MILAZZO. Quando a Milazzo si parla di atleti che hanno scritto la storia del calcio, il primo nome che viene subito fuori è quello di Giuseppe Orioles. Lui, cresciuto calcisticamente con un sogno nel cassetto. Quello di essere un giorno protagonista importante della squadra della sua città. Obiettivo che ha raggiunto nel 2011, quando il Milazzo Calcio è sbarcato, grazie anche al suo talento, in Lega Pro (ex Serie C). «Per me – confessa – è stato come raggiungere la mia serie A proprio a Milazzo». Un’emozione che Giuseppe non ha mai dimenticato e che non nasconde neanche adesso che nel campo di calcio del Ciantro racconta la storia della sua carriera.
Leggi tutto: Peppe Orioles: «Con il Milazzo in Lega Pro mi sentivo in Serie A»